COLLABORATORI INTERNI:

   

DOTT. ALESSANDRO GHEZZO NEUROPSICHIATRA INFANTILE (Ordine dei Medici di Bologna n.12765)

Medico chirurgo- Specialista in Neuropsichiatria infantile-Dr. di ricerca in scienze farmacologiche, tossicologiche, dello sviluppo e del movimento umano
Esegue: diagnosi, rinnovo diagnosi
 
Prescrive: terapie farmacologiche, esami clinici 
 
Riceve a:
Bologna 
San Giovanni in Persiceto in libera professione (su appuntamento)
 

Diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche, neuropsicologiche e psichiatriche che possono manifestrarsi durante l'infanzia, l'adolescenza e nell'arco di vita. Esegue diagnosi, rinnovo diagnosi e terapie farmacologiche. 

Aree di intervento: 

- Disturbi del neurosviluppo 

- Disturbi dell'intelletto e cognitivi

- Disturbi del linguaggio e dell'apprendimento

- Prematurità 

- Sindromi genetiche

- Autismo

- Paralisi cerebrali infantili 

- Epilessia

- Bulimia

- Depressione

 

DOTT.SSA ELISA GNUGNOLI 

PSICOLOGA CLINICA E DELLA RIABILITAZIONE (Ordine degli Psicologi Emilia Romagna Sez. A N° 10352) 

PEDAGOGISTA (Iscritta ad ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani socio aderente n. 0153E/2023)

Tutor DSA - Specialista del Neurosviluppo psicomotorio

 

Riceve: A San Giovanni in Persiceto (Bo), Piazza XXIV Maggio n.2 in libera professione

 

Esegue come Pedagogista (L.4/13): 

- Consulenza pedagogica, 

- Interventi pedagogico educativi, 

- Sostegno emotivo e didattico per studenti DSA, 

- Percorsi personalizzati per il raggiungimento delle autonomie didattiche e personali, 

- Percorsi per studenti disabili, 

- Osservazione pedagogica. 

Esegue come  Specialista del Neurosviluppo psicomotorio (L.4/13): 

- Valutazione e trattamento psicomotorio, 

- Training per abilitare le funzioni cognitive, linghistiche,attentive, autoregolative, relazionali dei bambini in fascia prescolare e scolare

Esegue come Psicologa (L.56/98):

- Diagnosi,

-  Diagnosi in equipe multidisciplinare,

-  Interventi di abilitazione/riabilitazione, 

- Supporto psicologico minori e adulti

SERVIZI MINORI:

Diagnosi:

- Distrurbi cognitivi e dell'intelletto (in collaborazione con Neuropsichiatra infantile)

- Valutazione neuropsicologica dei DSA distrurbi specifici dell'apprendimento e ADHD deficit di attenzione e iperattività

- Disturbi della comunicazione e DSL disturbi specifici del linguaggio (in collaborazione con Neuropsichiatra infantile e logopedista)

Supporto e consulenza per: 

- Difficoltà di autoregolazione e della sfera emotiva

- Supporto psicologico bambini e adolescenti

- Gestione paure infantili 

- Abilitazione/riabilitazione funzioni cognitive, linguistiche, esecutive

SERVIZI ADULTI: 

- Supporto psicologico e tecniche psico-corpore per la promozione della salute e del benessere psico-fisico

- Supporto psicologico e prima valutazione di ansia, attacchi di panico, ipercontrollo, ipocondria, insonnia, disturbo ossessivo compulsivo (in collaborazione con psicoterapeuta)

- Consulenza familiare e supporto alla genitorialità

- Percorsi di empowerment e percorsi di abilitazione delle life skills

- Gestione del disturbo da stress

- Gestione del burn out

- Valutazione dei Disturbi psicosomatici (in collaborazione con Psicoterapeuta)

- Supporto alla donna nelle varie fasi di vita

- Supprto psico-fisico in caso di vaginismo e dispareunia

- Stimolazione cognitiva per potenziare o prevenire i segni dell'invecchiamento mentale

 

 

DOTT.SSA GIULIA MINGOZZI LOGOPEDISTA  (per adulti e bambini)  

Esegue: valutazione e trattamento logopedico.
 
Riceve a:  
San Giovanni in Persiceto (su appuntamento),  in prestazione occasionale (D.L.24 apr 2017, n.50, L.21 GIU 2017, N.96 -ART.54 BIS)
 

Si occupa di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto, della deglutizione e degli handicap comunicativi dalla primissima infanzia all'età senile. 

Aree d'intervento: 

  • Disturbi specifici del linguaggio
  •  Disturbi della voce
  • Dislalie
  • Disfonia
  • Afasia
  • Deglutizione atipica 
  • Balbuzie 
  • Distubi della fonazione
  • Riabilitazione post-ictus e post traumatica

DOTT.SSA GIULIA LODOVISI FISIOTERAPISTA E FISIOTERAPISTA PEDIATRICA 

(Ordine interprovinciale della Professione Sanitaria di Fisioterapista di Bologna e Ferrara n.1582)

 

Esegue: valutazione e trattamento fisioterapico e riabilitativo dell’età neonatale ed evolutiva

Riceve a: San Giovanni in Persiceto (Bo) in libera professione (D.lgs. n.502/92 D.M.741/94)

Aree di intervento:

  • Patologie muscoloscheletriche e dello sviluppo neuromotorio:
    • Esiti di prematurità
    • Paralisi cerebrali infantili
    • Plagiocefalia
    • Torcicollo miogeno e torcicollo posturale
    • Piede torto congenito posturale, idiopatico e sindromico
    • Patologie di origine genetica
    • Malattie neuromuscolari
    • Paralisi ostetriche
    • Riabilitazione post-traumatica
    • Disordini posizionali
    • Ritardo psicomotorio
  • Bilancio della salute delle tappe neuromotorie e dell’apparato muscoloscheletrico
  • Supporto gestione di ausili e ortesi
  • Trattamenti neuromotori secondo l’approccio Bobath (in formazione)

La fisioterapia neonatale e pediatrica si occupa della valutazione e del trattamento di problematiche inerenti lo sviluppo psico-motorio, dall’età neonatale fino all’adolescenza. Essa promuove lo sviluppo motorio e comportamentale del bambino, con un approccio globale sul piccolo paziente tenendo in considerazione la famiglia e l’ambiente in cui vive. L’intervento del fisioterapista segue il bambino in tutte le fasi dello sviluppo fisico e cognitivo: neonato (primi 28 giorni di vita), lattante (primo anno di vita), prima infanzia (da 1 a 6 anni), seconda infanzia (da 6 a 12 anni), adolescenza (oltre i 12 anni).

 

COLLABORATORI ESTERNI:

 
Se il servizio che cercava non è presente all'interno della struttura possiamo indirizzarvi verso lo Specialista che fa al caso vostro, garantendovi la qualità e la professionalità della nostra rete sul territorio
 

DOTT.SSA MARIA CATERINA SOLIMANDO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA Cognitivo/Costruttivista (Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna Sez. A N° Albo 4865)

Esegue: diagnosi e psicoterapia

Prescrive: esami clinico diagnostici e psicoterapia

Riceve a: Bologna in libera professione, presso il suo studio in  viale Oriani n.39 in libera professione

 

CONSULTORIO BOLOGNESE: 

Dove: via Irma Bandiera n.22 Bologna
Aree di intervento: Servizi di consulenza gratuita rivolti a coppie, famiglie, genitori
www.consultoriobolognese.com 
 
 

CENTRI PER L'AUTISMO

Dove: riferimenti su Bologna, Modena e provincie

Aree di intervento: Trattamento dei disturbi dello spettro dell'autismo 

 

PEDIATRI , MEDICI, OSTETRICA, OPERATORI SOCIO SANITARI, EDUCATORI PROFESSIONALI,DOCENTI E FORMATORI, FISIOTERAPISTI, POSTUROLOGI, OSTEOPATI, MUSICOTERAPISTI, TNPEE.

 

ATTIVITA' DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO E TIROCINI:

 
Sono attive o attiviamo su richiesta convenzioni con le scuole secondarie di secondo grado e con le università per usufruire della possibilità di svolgere all'interno della struttura l'alternanza scuola/lavoro e tirocini curricolari. (attualmente non garantiamo il servizio tirocinio post-laurea).